Sicilia, 25% dei cittadini emigra per non tornare più. Peggio solo la Campania

Un flusso migratorio inarrestabile che conferma la desertificazione del Mezzogiorno e la sua conseguente depressione. Ora, arriva l’ultimo drammatico verdetto da un report dell’Istat: in dieci anni sono stati circa un milione 140 mila i meridionali che hanno fatto le valigie, con in tasca un biglietto di sola andata, ed hanno definitivamente lasciato la loro […]
Read More →Gli appuntamenti per commemorare il sisma del Belìce

Al via, pur tra le restrizioni imposte dalle misure per il contenimento della pandemia, le iniziative per la commemorazione del 53esimo anniversario del terremoto della Valle del Belice, che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 colpì la vasta area della Sicilia occidentale compresa tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo. […]
Read More →Rifiuti nucleari Sicilia: No al deposito radioattivo. Avviato primo step mobilitazione

Rifiuti nucleari – “No al deposito radioattivo!”. Avviato ieri il primo step per la mobilitazioneIeri pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico per costruire la mobilitazione contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi in Sicilia. Cento siciliani in rappresentanza di associazioni, comitati e istituzioni locali si sono collegati alle 16 sulla piattaforma telematica, mentre diverse […]
Read More →Nucleare Sicilia: governo di Nello Musumeci istituisce Comitato tecnico per contestare la scelta dei quattro siti siciliani

Il governo della Regione, convocato dal presidente Musumeci in seduta straordinaria, prende una posizione chiara e netta sulla così detta Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) per i siti che dovrebbero ospitare i depositi di scorie nucleari. In Sicilia da Roma ne hanno previsti quattro. La Giunta di governo ha istituito un Gruppo di […]
Read More →FINANZIAMENTO BANDO GAL “GOLFO DI CASTELLAMMARE” SOTTOMISURA 7.2 DEL PSR SICILIA 2014 – 2020, PROGGETTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI CLATUBO 1° STRALCIO DI EURO 276.404,28.

L’Associazione “Salviamo il Castello di Calatubo”, a nome di tutti i propri componenti e di coloro che in questi anni l’hanno sostenuta, ringrazia quanti hanno contribuito con il loro impegno alla buona riuscita di questo ulteriore progetto di rivalorizzazione del Castello di Calatubo. Un passo avanti considerevole ai fini del totale recupero sia del Castello, […]
Read More →Inaugurato il centro comunale di raccolta in contrada Pagliarelli a Castellammare del Golfo

Il sindaco Nicolò Rizzo: “A giorni l’apertura ai cittadini del CCR (Centro Comunale di Raccolta), sorto in un terreno confiscato alla mafia, dove si potranno conferire diverse frazioni di rifiuti”. Presente l’assessore regionale all’Energia Alberto Pierobon e l’amministratore delegato di Agesp, Gregory Bongiorno Inaugurato questa mattina il primo centro comunale di raccolta a Castellammare del Golfo sito in contrada Pagliarelli – Ginisara, sulla strada provinciale 2, in un terreno […]
Read More →“Cura dimagrante” per il Bonus Sicilia: ad ogni impresa solo 2.155 euro

La Regione ai primi di settembre annunciò che a ogni microimpresa chiusa durante il lockdown di marzo e aprile sarebbero andati, attraverso un bando, circa 35 mila euro di contributi a fondo perduto. Ieri, allo scadere dei termini per il bando bis, sono state ricalcolate le cifre e stabilito, come riporta Giacinto Pipitone in un articolo del Giornale […]
Read More →Calatafimi Segesta: finanziato il progetto “Sasilandia” parco giochi inclusivo
Circa un anno fa la Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico con il fine di promuovere sui territori comunali l’organizzazione di parchi gioco inclusivi, intesi come quei parchi giochi in cui le strutture ludiche, i percorsi, i servizi presenti e tutti gli altri componenti l’area sono scelti in funzione di un utilizzo possibile contemporaneamente sia […]
Read More →