Fondi Ue, Sicilia supera target anche su spesa sociale, agricoltura e pesca

Il primo obiettivo era stato raggiunto il 29 dicembre con il superamento di 66 milioni del target di spesa del FESR il Fondo Europeo di Sviluppo regionale. Un obiettivo centrato in extremis e intorno al quale il Movimento 5 stelle aveva lanciato una polemica mettendo in dubbio le cifre del Presidente Musumeci. Adesso traguardo raggiunto […]
Read More →Salvi i fondi Ue per il 2018, lo annuncia il Ministro Lezzi: “Non perderemo quasi niente”

“Aumentare di sei punti la clausola degli investimenti per il Sud, recuperare i fondi europei, rifinanziare il fondo di coesione con 4 miliardi significa rimettere il Sud al passo con il resto del Paese. Parliamo di strade provinciali e comunali che nel Meridione non ci sono o sono malmesse. Di collegamenti essenziali come l’alta velocità […]
Read More →Calatafimi, stabilizzazione per dieci precari storici

Dopo i 31 precari del comune di Castellana Sicula e dopo i 31 precari stabilizzati a Bagheria anche a Calatafimi Segesta inizia l’era delle stabilizzazioni. Le prime firme sono arrivate nel corso di una cerimonia ufficiale che si è tenuta nell’aula consiliare del municipio in cui hanno posto la loro firma i primi 10 oramai ex contrattisti. […]
Read More →Dai maestri d’ascia ai cantastorie: ai Comuni un milione dalla Regione per coltivare i mestieri antichi

Diciannove comuni siciliani potranno avviare scuole degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari grazie a un finanziamento di quasi un milione di euro concesso dalla Regione. L’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana ha infatti definito la graduatoria dei progetti presentati, come previsto dalla Legge di stabilità del 2018, per l’acquisto di arredi, attrezzature, per […]
Read More →Agricoltura, Sicilia ottiene deroga per coltivare grano duro biologico

La Sicilia ha chiesto e ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo una deroga al decreto che, di fatto, limitava la possibilità di coltivare grano duro biologico solo dopo l’avvicendarsi di almeno due cicli di colture principali di specie differenti, uno dei quali destinato a leguminosa. Il che, tradotto in parole semplici, avrebbe […]
Read More →Garanzia giovani in Sicilia Stroncatura dalla Corte dei conti

Nei centri per l’impiego mancano adeguate professionalità PALERMO – Pesante stroncatura della Corte dei conti della prima fase di attuazione del programma Garanzia giovani in Sicilia. Nei centri per l’impiego mancano adeguate professionalità e, peggio, le procedure utilizzate portano a valutazioni discrezionali del soggetto da occupare che possono allontanare all’individuazione del percorso più adatto al […]
Read More →Cosa cambierebbe con l’abolizione del valore legale del titolo di studio?

Il valore legale del titolo di studio non piace al vicepremier Salvini, mentre il ministro Bussetti ha rimandato la questione. L’idea però non è affatto nuova e avrebbe delle conseguenze Il vicepremier Matteo Salvini è ritornato sul valore legale del titolo di studio, un tema che va affrontato per procedere con una riforma della scuola, […]
Read More →A.A.A. dipendenti cercasi, cinquantamila posti di lavoro in Sicilia entro dicembre

Quasi 50mila nuovi posti di lavoro programmati dal 12% delle aziende siciliane da qui a dicembre. Lo dice il rapporto regionale Excelsior elaborato da UnionCamere Sicilia. A livello nazionale, aumentano le imprese che programmano assunzioni, aumentano i contratti offerti, ma aumenta anche la difficoltà di far incontrare domanda e offerta di lavoro, che tocca il […]
Read More →