L’Associazione “Salviamo il Castello di Calatubo”, a nome di tutti i propri componenti e di coloro che in questi anni l’hanno sostenuta, ringrazia quanti hanno contribuito con il loro impegno alla buona riuscita di questo ulteriore progetto di rivalorizzazione del Castello di Calatubo. Un passo avanti considerevole ai fini del totale recupero sia del Castello, che di tutta l’aria storica- archeologica circostante.
In qualità di parte attiva in questo progetto, la nostra associazione è pronta a mettere a disposizione il materiale storico – fotografico e le conoscenze acquisite in tantissimi anni di ricerche e di studi sul luogo e sulle strutture antiche del castello, per una fedele e ottimale buona riuscita dei lavori. Il Castello è rimasto in totale stato di abbandono per circa 80 anni, durante il quale ha subito un inesorabile processo di degrado anche a causa di funzioni d’uso non idonee e di una manutenzione assente.
Solo recentemente tramite l’impegno della nostra associazione, coadiuvata dal coinvolgimento di tutta la cittadinanza e dalla volontà dell’Amministrazione Comunale, si è riusciti, grazie al censimento FAI e alla successiva vincita, a fare partire i primi lavori di messa in sicurezza che hanno interessato il fronte occidentale.
Tutto questo ha permesso di risvegliare quel legame sopito tra la cittadinanza e il territorio, alimentando la volontà di salvare e promuovere il nostro patrimonio culturale e la nostra memoria storica. Un tipico esempio di spinta dal basso verso l’alto, dove protagonista resta la volontà di un’intera comunità che vuole l’intero recupero del bene per farne uno strumento di sviluppo e matrice d’identità.
Comunicato Associazione APS “Salviamo il Castello di Calatubo”

calatafimisegestanews
Ultimi post di calatafimisegestanews (vedi tutti)
- In Sicilia zona rossa con maggiori restrizioni: niente visite ai parenti, chiusi quasi tutti i negozi - 15 Gennaio 2021
- Speranza firma l’ordinanza: Sicilia in zona rossa da domenica 17 gennaio - 15 Gennaio 2021
- Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista. E’ possibile firmare anche al Comune di Calatafimi Segesta - 15 Gennaio 2021