Loading...
You are here:  Home  >  Tecnologia  >  Current Article

Ecco perché Tesla ucciderà l’industria dell’auto

By   /  17 Maggio 2017  /  No Comments

    Print       Email

Elon Musk vuole distruggere l’industria automobilistica. Può sembrare una frase di plastica ma le intenzioni del vulcanico imprenditore americano sono concrete. Elon Musk vuole scardinare e re-inventare il principio chiave dell’industria automobilistica: la produzione seriale. E vuole farlo con la tecnologia. Ma in che modo? Proviamo a rispondere a questa domanda elencando i cinque principi chiave che permetteranno a Tesla di incrementare la produzione e di trasformarsi da azienda di nicchia in azienda di “massa”.

1) Robot ed automazione

Elon Musk per farsi trovare pronto alla produzione di massa della Model 3 ha ordinato i robot che  saranno installati nella linea di produzione che assemblerà l’elettrica popolare. I robot che sono già stati consegnati nello stabilimento di Fremont sono di marca  Kuka ed ammontano a 467 robot e 21 slides KL.

Elon Musk ha definito la nuova linea di produzione della Model 3 come “Alien Dreadnought “, che si può tradurre “corazzata aliena”, ma la parola dreadnought, nello specifico, si riferisce ad una nave dotata di cannoni di un solo calibro: fuor di metafora, la linea di produzione sarà ottimizzata al massimo per produrre un solo modello, Model 3, per l’appunto. La parola alien, invece, come si può intuire, si riferisce al fatto che il processo produttivo è quasi completamente automatizzato, e l’intervento umano è ridotto al minimo.

Musk ha dichiarato che la prima versione della linea di produzione della Model 3 è la “versione 0.5 “. Negli anni seguenti la linea verrà aggiornata con una sempre maggiore automazione; la previsione è quella di arrivare ad una “versione 3” in pochi anni.

TeslaTesla   REUTERS/Kim Hong-Ji/Files

2) Velocità

Elon Musk ha dichiarato che la linea di produzione della Model S e X si muove a circa cinque centimetri al secondo. Secondo Musk la velocità dell’impianto di Fremont dove verrà prodotta la Model 3 verrà aumentata di circa 20 volte e quando inizierà la produzione della Model 3 Tesla sarà molto vicina alla “versione 0.5” “dell’alien dreadnought”.

3) La semplicità della Model 3

Elon Musk ha ribadito diverse volte che la Model 3 dal punto di vista produttivo è molto più semplice della Model S e, soprattutto, della Model X. Per semplificare il processo produttivo Musk ha quasi totalmente automatizzato l’operazione di cablaggio dei cavi, operazione che ancora oggi viene effettuata quasi totalmente a mano. Tesla per la Model 3 ha ordinato 3000 km di cavo schermato dal fornitore austriaco Gebauer & Griller, cavi che verranno utilizzati per connettere la batteria al motore elettrico. La Model 3 ha 1,5 km di cavi, ossia circa la metà rispetto alla Model S, che invece ha circa 3 km di cavi.

4) Marginalità da record

Secondo l’analista Evercore ISI, George Galliers con la Model 3 Tesla può ottenere margini lordi paragonabili a quelli che attualmente si registrano nella fascia alta del mercato, dove sappiamo che le marginalità sono molto più alte. Secondo l’analista la Model 3 può essere considerata come una storia di crescita estrema; l’analista pone l’evidenza sul fatto che  Tesla in soli 3 anni potrebbe raggiungere lo stesso risultato che Porsche ha ottenuto in 10 anni con ben 4 linee di prodotto.

TeslaTesla  REUTERS/Lucas Jackson

Tesla Model 3: la rivoluzione sarà anche nel profitto

5) Uno sviluppo accelerato

Con lo sviluppo della Model 3 Tesla ha saltato a piè pari diverse fasi di sviluppo preliminari -muletto (parte integrante della progettazione del veicolo, utilizzato per studiare un determinato aspetto della nuova vettura), preserie, avanserie e motore- ed ha anzitempo ordinato le linee di montaggio e le attrezzature permanenti per la Model 3. La  Model 3 Release Candidate è in pratica una versione definitiva della vettura, una sorta di preserie quindi.

Musk per predisporre le linee di montaggio della Model 3 ha utilizzato delle “tecniche avanzate di analisi”, le stesse tecniche utilizzate da Audi per realizzare il nuovo impianto di produzione in Messico.

Fiat Chrysler recita il “De Profundis” di Lancia

Gli obiettivi di Tesla

Tesla con la Model 3 punta a quintuplicare il suo volume di vendite annuale, obiettivo che permetterà all’azienda americana di bloccare la preoccupante emorragia di contanti. L’obiettivo è quello di produrre 5mila Model 3 a settimana entro la fine del 2017 e 10mila unità a settimana nel 2018.

The following two tabs change content below.

calatafimisegestanews

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
    Print       Email

About the author

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Il Blog Calatafimi Segesta News ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001, non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale.
    L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

  • La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori. La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo blog costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.

    Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
    Saranno immediatamente rimossi.

  • Pubblicità




You might also like...

La tua prossima riunione di lavoro potrebbe essere in realtà virtuale

Read More →