“Una fondazione per Sebastiano”. L’annuncio della moglie di Tusa

L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia è stata insignita del premio Paestum “Mario Napoli” assegnato dalla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” che si è conclusa ieri a Paestum. Il riconoscimento è stato ritirato dal presidente dell’Unpli, il siciliano Antonino La Spina. La “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” promuove i siti e le destinazioni di richiamo archeologico, […]
Read More →Calatafimi Segesta: presentata proposta per la Cittadinanza onoraria a Liliana Segre dall’Associazione Amunì

E’ stata presentata e protocollata in data odierna la proposta dell’Associazione Amunì Calatafimi per il conferimento della Cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre da parte dell’Amministrazione Comunale di Calatafimi Segesta. Di seguito la dichiarazione dell’Associazione: “Questa mattina abbiamo presentato richiesta ufficiale al Sindaco, e a tutta l’Amministrazione Comunale di Calatafimi Segesta, per proporre di avviare, […]
Read More →Calatafimi Segesta: L’Eneide nei bar e nei supermercati a Segesta con Lina Prosa

Ieri, 9 novembre 2019, attori e studenti sono andati in giro nei luoghi di Calatafimi-Segesta per raccontare l’Eneide. Sono entrati nei supermercati e nei bar fra la gente per interrompere le azioni quotidiane a aprire una riflessione sulla contemporaneità a partire dal teatro. “Minima Eneide” è la prima tappa del progetto “Scena/Segesta”, ideato e diretto […]
Read More →Tradizioni: oggi a Calatafimi Segesta la festa dei Quattro Santi Coronati

Oggi 9 novembre a Calatafimi Segesta come da tradizione avrà luogo la festa dei Quattro Santi Coronati, patroni del Ceto dei Muratori. Da secoli ormai, ogni anno i muratori Calatafimesi festeggiano i loro protettori – i Quattro Santi Coronati – Carpoforo, Secondo, Severiano e Vittorino, martirizzati a Roma nel 304 durante la persecuzione di Diocleziano. […]
Read More →“Minima Eneide”: a Calatafimi-Segesta performance teatrali nei supermercati

Domani a Calatafimi Segesta si alza il sipario li dove il sipario non c’è. Si tratta dell’iniziativa “Minima Eneide“, la presentazione in estemporanea dell’“Eneide” e del mito di Enea legato alle origini del paese. Performance teatrali nei bar, nei negozi, nei supermercati e nelle scuole di Calatafimi-Segesta. L’appuntamento iniziale è dunque sabato 9 novembre alle 10.30 […]
Read More →Segesta, affidati i lavori di messa in sicurezza del Tempio

Il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 «Patto per la Sicilia», si finanzia il progetto di messa in sicurezza del Tempio di Segesta. L’esecuzione è stata affidata ad una Associazione temporanea di imprese, la LARES (mandataria)- LITHOS (mandante), di Venezia, che realizzerà dietro un corrispettivo di poco più di 500 mila euro (502.818,60, esclusi gli oneri […]
Read More →Calatafimi Segesta: presentato il progetto “Scena Segesta – Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea”

E’ stato presentato ieri, 7 ottobre 2019, presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, il progetto “Scena Segesta – Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea”. Il territorio su cui insistono il centro abitato di Calatafimi e il sito antico di Segesta, costituisce un sistema sommerso di incroci umani, storici e culturali, dalle potenzialità enormi, […]
Read More →A Calatafimi si presenta il progetto “Scena/Segesta”, laboratorio permanente di drammaturgia classica

Lunedì 7 ottobre 2019 alle 11,30 si presenta nella sede della biblioteca comunale del Comune di Calatafimi-Segesta il progetto Scena/Segesta. Si tratta di un laboratorio permanente di drammaturgia classica e creazione contemporanea da realizzare nel Comune di Calatafimi in cui insiste il teatro antico di Segesta. Il Laboratorio inizierà le attività già nel mese di […]
Read More →