Festival Dionisiache 2017: Orario ridotto per visitare il Teatro di Segesta

Si comunica che visto programma degli spettacoli previsti nell’ambito della Stagione “Dionisiache 2017”, con inizio alle 19:15, l’area del teatro sarà interdetta alla visita a partire dalle 18:30 pertanto l’ultimo ingresso è fissato per le 17:30. A partire dalle 17:30 sarà emesso un biglietto ridotto per quanto vorranno visitare esclusivamente il Tempio e i ruderi […]
Read More →Calatafimi Segesta da stasera derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione

Partono a Calatafimi Segesta gli interventi di derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione. Il primo intervento sarà effettuato proprio questa sera. De seguito le date complete: 1° intervento di disinfestazione lunedi 17-07-2017 ore 22:30 1° intervento di deblattizzazione giovedi 20-07-2017 ore 07:00 1° intervento di derattizzazione martedi 25-07-2017 ore 07:00 2° intervento di disinfestazione mercoledi 23-08-2017 ore 22:00 […]
Read More →Calatafimi, abbandono rifiuti. Tobia: “I costi di bonifica ricadono su tutti i cittadini”

CALATAFIMI SEGESTA. Arrivano le prime multe per chi “incivilmente” abbandona i rifiuti nelle periferie della città. Il lavoro delle telecamere installate in alcuni punti strategici e l’azione congiunta di Polizia Municipale e operatori dell’ Agesp spa, hanno dato infatti i primi risultati. Il decoro urbano assieme anche ad una particolare attenzione alla raccolta dei rifiuti […]
Read More →Incendio in corso al Bosco Angimbè di Calatafimi Segesta

Da circa un’ora è in corso un incendio al Bosco Angimbè di Calatafimi Segesta. Allertati gli organi competenti sono attualmente a lavoro per domare le fiamme. Evacuati fin da subito e messi in sicurezza gli scout che si trovavano presso il Centro Didattico Bosco Anigmbè. Non sono disponibili canadair in quanto tutti impegnati in diverse […]
Read More →Dionisiache: al via i Cantieri d’Arte a Calatafimi Segesta

Rappresentano sicuramente una delle peculiarità di questo Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2017. Sono i “Cantieri d’Arte” ideati dal Direttore Artistico Nicasio Anzelmo. Saranno curati da artisti, registi e docenti, di maturata esperienza professionale, i quali metteranno a disposizione a quanti amano le arti, le proprie risorse artistiche e professionali, attraverso un programma di formazione studiato […]
Read More →Calatafimi, l’Eremo di Giubino all’interno dei “Cammini Francescani” in Sicilia

CALATAFIMI SEGESTA: È un paesaggio dolce e silenzioso quello che viene proposto a tutti i viaggiatori nel progetto “Cammini Francescani”. Mediterranei inebrianti profumi, soavi canti tra gli alberi e molteplici sfumature di colore avvolgono le sacre atmosfere fra le quali maestoso quasi improvviso si erge l’Eremo di Giubino che custodisce gelosamente la Grotta del Beato […]
Read More →Iniziati gli scavi al Castello Eufemio di Calatafimi Segesta

Sono iniziati oggi gli scavi al Castello Eufemio di Calatafimi Segesta nell’ambito del progetto MEditerranean MOuntainous LAndscapes, finanziato attraverso il Settimo Programma Quadro (FP7) di Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Dimostrazione dell’Unione Europea (convenzione di sovvenzione n° 613265), è coordinato dal Prof. José María Martín Civantos del dipartimento di Historia Medieval e CCCTT dell’Università di Granada (Spagna). […]
Read More →Finanziamento da quasi €40.000 per l’I.C. “F. Vivona” di Calatafimi Segesta

Sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale, per un totale di oltre un milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi in tutta Italia. Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha pubblicato le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo […]
Read More →