Protocollo d’intesa tra l’università di Palermo, il Parco Archeologico di Segesta e il Comune di Calatafimi Segesta per il “Progetto Segesta”

L’Università di Palermo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo palermitano, il Parco Archeologico di Segesta e il Comune di Calatafimi Segesta, hanno siglato un protocollo d’intesa che intende di dar vita a un polo di ricerca e di alta formazione sul teatro antico che operi nella Sicilia occidentale e si proponga un respiro internazionale. Le […]
Read More →Calatafimi Segesta: come comportarsi nella nuova rotatoria alla fine della Via Affacciatura

Da qualche giorno a Calatafimi Segesta sono stati effettuati diversi lavori per il miglioramento della viabilità stradale tra i quali la nuova segnaletica a terra e la delimitazione dei parcheggi striscia bianca. Una novità da segnalare è la rotatoria creata alla fine della via affacciatura, prima del ponte che collega calatafimi con sasi. Questa modifica […]
Read More →Impianto rifiuti Gallitello: verrà discussa oggi alle 16:00 la mozione per annullare in autotutela le procedure di autorizzazione dell’impianto

Il caos rifiuti entra a Sala d’Ercole. Oggi allora ore 16:00 l’Assemblea regionale siciliana si riunirà per la discussione unificata delle numerose mozioni presentate dai gruppi parlamentari e dai singoli parlamentari sul tema rifiuti e impianti. Tra le mozioni anche quella presentata dalla deputata Valentina Palmeri e dal deputato Giampiero Trizzino, e quindi dal Movimento […]
Read More →Ciclo rifiuti nel Trapanese. M5S: Subito impianti già autorizzati, no a forzature

Chiedo al presidente Musumeci di intervenire affinché vadano immediatamente realizzati gli impianti già autorizzati e pianificati invece di proporre progetti che non rientrano nelle pianificazioni regionali e neanche della SRR TP Nord”. La deputata regionale del Movimento 5 Stelle Valentina Palmeri torna ad incalzare il governo regionale sulle presunte irregolarità dell’iter autorizzativo concesso dalla Regione […]
Read More →L’Europa dice NO agli inceneritori: aumentano l’effetto serra

Fino ad ora ci raccontavano la novella che bruciare i rifiuti negli inceneritori riduceva le emissioni di gas serra. Il 16 gennaio 2018 è uscito il Documento conclusivo della Commissione europea ‘ A European Strategy for Plastics in a Circular Economy’ che ristabilisce la verità, e Alia, Nardella e gli altri inceneritoristi non dormiranno sonni […]
Read More →Gassificatore a Gallitello impatto su salute, ambiente e agricoltura. Domani l’incontro dibattito ad Alcamo

Si terrà domani, 17 gennaio 2018 alle ore 17:30, presso la Cittadella dei Giovani ad Alcamo, l’incontro dibattito inerente alla realizzazione di un Gassificatore in contrada Gallitello (Calatafimi Segesta). Un tema molto discusso nelle ultime settimane nella provincia trapanese e non solo, che ha visto intraprendere diverse azioni come: la raccolta firme avviata (ad oggi […]
Read More →A Calatafimi Segesta si apre oggi la visita pastorale in Diocesi

Con una concelebrazione eucaristica nell’antica chiesa di San Michele, si apre oggi, sabato 13 gennaio, a Calatafimi-Segesta (ore 18.30) la Visita Pastorale del vescovo Pietro Maria Fragnelli alla Diocesi. Si tratta di un adempimento canonico previsto dalla normativa della Chiesa secondo la quale il vescovo diocesano periodicamente è invitato a visitare tutte le realtà ecclesiali […]
Read More →Impianto Biometano a Calatafimi Segesta: si va verso una vittoria per la salute e l’ambiente.

La raccolta firme avviata che ha superato ad oggi le 5100 firme, la mobilitazione di diversi cittadini calatafimesi e non, la revoca del parere favorevole da parte dell’Amministrazione Comunale di Calatafimi Segesta, sembrano aver fatto opterà la Solgesta per la modifica del progetto andando così verso una soluzione condivisa per questo impianto che ha diviso la […]
Read More →