Sono stati avviati come annunciato, lo scorso 18 settembre, i lavori per il ripristino della linea ferroviaria Trapani-Palermo via Milo, interrotta dal febbraio 2013 per una frana.
La notizia, che mi era stata comunicata dai vertici di Rete Ferroviaria Italiana, trova riscontro non solo in una ulteriore risposta positiva a mio preciso quesito ma, soprattutto, nelle foto pubblicate. Si tratta, come ho già chiarito, di uno stralcio, dal progetto preliminare complessivo, che prevede la costruzione del nuovo binario per circa 15 chilometri complessivi di linea (dal km 73+230 al km 77+300 e dal km 79+860 al km 84+150, dal km 113+600 al km 120+345); interventi nelle stazioni/fermate di Calatafimi, Segesta, Bruca, Fulgatore, Milo e Trapani, sia all’armamento sia agli impianti di sicurezza; interventi ai fabbricati di stazione, con particolare riguardo all’innalzamento dei marciapiedi nelle stazioni di Segesta, Calatafimi e in quella di Trapani dove sono previsti lavori al piano del ferro con allungamento dei marciapiedi che garantiranno un beneficio immediato anche sulla linea Alcamo-Trapani via Castelvetrano; interventi alla sede stradale in quattro punti diversi.
Sono stati attivati i cantieri sui fabbricati, per la messa in sicurezza, e i lavori di risanamento necessari per l’innalzamento dei marciapiedi a Segesta e Calatafimi. Avviati interventi anche alla stazione di Trapani.
Il progetto preliminare riguardante tutte le opere, completo degli interventi stralciati è stato già redatto e consegnato per l’avvio delle fasi successive che porteranno alla riapertura della linea. Ricordo, inoltre, che lo stanziamento per le opere di ripristino, previste nello schema di Contratto di Programma Investimenti 2017-2021 siglato con il MIT lo scorso 5 luglio, è stato incrementato a 144 milioni di euro.
Raccogliendo le istanze del territorio trapanese, mi sono impegnata, in questi anni, come componente della Commissione Trasporti, per arrivare a questo risultato, ottenuto con l’inserimento delle opere di ripristino della tratta ferroviaria nel Contratto di Programma stipulato tra il Ministero dei Trasporti e la Rete Ferroviaria Italiana.
Post e Foto di Pamela Orrù
calatafimisegestanews
Ultimi post di calatafimisegestanews (vedi tutti)
- Le misure del nuovo Decreto Fisco - 16 Ottobre 2021
- Pnrr, Musumeci ai sindacati: «Un fondo di progettazione per Comuni ed ex Province» - 16 Ottobre 2021
- Arriva il bonus assunzione under 36: a chi spetta e come fare richiesta - 12 Ottobre 2021