Capitale italiana della Cultura 2022, è il giorno della scelta del vincitore

Oggi è il giorno della Capitale italiana della Cultura 2022. Dalle 10 si terrà la cerimonia di designazione da parte del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini del vincitore che sarà indicato dalla Giuria tra le dieci finaliste che giovedì e venerdì hanno presentato i loro dossier di candidatura. Si è concluso infatti il […]
Read More →Giganti è il singolo degli Shakalab feat Alborosie, prodotto da Shablo

Da Veneredì 8 Gennaio sarà disponibile su tutte le principali piattaforme il nuovo singolo del collettivo siciliano. Il brano già disponibile in pre – order ed esce su etichetta Believe Digital. Anticipa il nuovo progetto discografico atteso per il 2021 Considerata come una delle più interessanti e storiche reggae band italiane in grado di mixare sapientemente in un […]
Read More →Sanremo 2021, ci sarà anche il siciliano Davide Shorty, tutti i partecipanti (LISTA)

Ci sarà anche il palermitato Davide Shorty al Festival di Sanremo 2021, diretto e condotto da Amadeus con la partecipazione di Fiorello. Il cantante siciliano, che partecipò a X Factor nel 2015, farà parte della schiera dei sei artisti della categoria Giovani che si esibiranno al palco dell’Ariston. Gli altri: Gaudiano, Folcast, Greta Zuccoli, Davide Shorty, WrongOnYou, Avincola, Elena Faggi e i Dellai (i fratelli gemelli Luca e Matteo). Ieri sera, inoltre, Amadeus ha […]
Read More →Capodanno addio, il Comune blocca gli eventi: saltano pure le fiere dei Morti e di Natale

Fino al termine dell’anno niente manifestazioni pubbliche per il timore che l’epidemia di Coronavirus provochi ulteriori contagi. Il budget per la notte di San Silvestro (230 mila euro) verrà utilizzato per sostenere attività culturali e ricreative nei quartieri Capodanno addio. I palermitani non “saluteranno” il 2020 con il concerto e la classica festa di piazza nella notte […]
Read More →A Palermo “Ritratto di ignoto”, la grande mostra dedicata a Banksy.

L’esposizione curata da Gianluca Marziani, Stefano Antonelli e Acoris Andipa, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Associazione Culturale, è stata inaugurata nelle due diverse sedi espositive: il Loggiato San Bartolomeo e Palazzo Trinacria PALERMO – “Ritratto di ignoto. Un artista chiamato Banksy” è la prima mostra interamente dedicata a Banksy in Sicilia. Sono oltre 100 i pezzi originali del più mediatico e popolare ma, allo […]
Read More →Alla Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta oggi l’ultimo incontro del ciclo “Incontri con la storia”

Si svolgerà oggi, 13 settembre 2020, alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta situata in Piazza Plebiscito, l’ultimo l’appuntamento con il ciclo “Incontri con la storia” organizzato dal direttore del Parco Archeologico di Segesta, dott.ssa Rossella Giglio, che prevede l’intervento di Alessandra Molinari e della stessa dott.ssa Giglio. “Incontri con la Storia” […]
Read More →Parco archeologico di Segesta, riprendono gli scavi a Entella in convenzione con la Normale di Pisa. Presto anche a Segesta.

Dal 7 settembre prossimo nell’area archeologica di Entella, in territorio di Contessa Entellina (PA), prenderà il via una campagna di scavi sotto la direzione scientifica sul campo della Prof.ssa Anna Magnetto, responsabile scientifica del Laboratorio di Storia Epigrafia Archeologia e Tradizione dell’Antico (SAET) della Scuola Normale di Pisa.La missione archeologica portata avanti dal Parco di […]
Read More →Calatafimi Segesta: il 30 agosto “Fellini’s Road” – Omaggio a Federico Fellini in Piazza Falcone Borsellino

ll 21° Circuito Danza Sicilia presenta il 30 agosto (ore 21,00), nella splendida cornice della Piazza Falcone Borsellino di Calatafimi Segesta: “Fellini’s Road” – Omaggio a Federico Fellini. Non poteva mancare nell’anno del centenario della nascita del grande regista Federico Fellini un omaggio in danza al suo mondo poetico e stralunato messo in scena da otto danzatori della […]
Read More →