Ultime Notizie View All →
Voto amministrative tra il 15 settembre e il 15 ottobre. Il Cdm approva il decreto

Lo ha deciso il Consiglio dei ministri: il provvedimento inserito in extremis all’ordine del giorno. Approvato un decreto legge che a causa del Covid sposta tutte le consultazioni in una finestra compresa fra il 15 settembre e il 15 ottobre Il Covid, come l’anno scorso, costringe il governo a rinviare il voto. Il Consiglio dei […]
Read More →Calatafimi Segesta: i fondi per la democrazia partecipata per il Palasegesta

Verranno usati per il progetto Palasegesta e la sua ristrutturazione in “Palazzetto dello Sport” i fondi della democrazia partecipata 2020. Era stata fissata per il 22 dicembre 2020 alle ore 17:00 presso i locali della Biblioteca Comunale siti in Piazza Plebiscito, la votazione per esprimere il proprio consenso finalizzato alla selezione della o delle idee progettuali presentate […]
Read More →Calatafimi Segesta: il 6 marzo un mini flash mob per dire no al deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio

Sabato 6 marzo, alle 17:00, la Sicilia scenderà in piazza contro la costruzione del Deposito Nazionale di scorie nucleari nel nostro territorio. A Calatafimi-Segesta, Petralia, Palermo, Catania e Messina i collettivi e i Comitati contro il deposito nazionale, dopo aver prodotto tutta la documentazione tecnica da presentare nella fase delle osservazioni per dire no, hanno […]
Read More →Calatafimi Segesta: indetta la gara di appalto per la SP12 che collega Calatafimi Segesta, Sasi sino alla SS119

Continuano ad arrivare finanziamenti per la città di Calatafimi Segesta. È stata indetta la gara per la manutenzione straordinaria della Strada Provinciale 12 nel tratto tra Calatafimi Segesta, contrada Sasi, sino alla Strada Statale 119, opera finanziata con i fondi del patto per il sud. A darne notizia Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc a Palazzo […]
Read More →Google dice di dire addio alle pubblicità tarate sulla cronologia di navigazione. “Percorso chiaro per tecnologie che tutelano la privacy”

La decisione favorita dalle critiche per lo scarso rispetto della privacy degli utenti e dall’attenzione dei regolatori. Il colosso ha sviluppato un metodo alternativo che consente di mantenere l’anonimato dei dati venduti a fini pubblicitari Piccola grande rivoluzione nel mondo del web. Secondo anticipazioni del Wall Street Journal, Google smetterà di vendere le inserzioni pubblicitarie “tarate” sulla […]
Read More →Rifiuti, il Piano della Regione approvato anche dal Cga: la Giunta lo rende operativo

La Regione Siciliana ha finalmente il suo Piano di gestione dei rifiuti urbani. A seguito del definitivo parere favorevole da parte del Cga, Palazzo Orleans si dota di uno strumento di pianificazione aggiornato e in linea con gli orientamenti e le prescrizioni dell’attuale quadro normativo del settore. Dopo un iter lungo e complesso, si potrà […]
Read More →Vaccini Covid, le differenze: confronto tra AstraZeneca, Moderna, Pfizer, Janssen, Sputnik, CureVac e Novavax

La campagna vaccinale italiana è scattata il 27 dicembre con un Vax day simbolico, uguale nel resto d’Europa. Nell’ordine sono state consegnate le dosi dei vaccini americani Pfizer-BioNTech, Moderna e dell’anglo-svedese AstraZeneca. Il loro arrivo in Italia è andato al passo con l’approvazione dell’agenzia europea Ema, necessaria per entrare nel mercato europeo, seguita dalla ratifica automatica da parte dell’agenzia nazionale, l’Aifa. […]
Read More →Scossa di terremoto nel Canale di Sicilia, davanti all’isola di Favignana

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 si è verificata pochi minuti fa nel Canale di Sicilia. Il sisma è avvenuto alle ore 16:57 di oggi, lunedì 2 marzo, davanti all’isola di Favignana, ad una profondità di 27,4km.
Read More →Calatafimi-Segesta View All →
Voto amministrative tra il 15 settembre e il 15 ottobre. Il Cdm approva il decreto

Lo ha deciso il Consiglio dei ministri: il provvedimento inserito in extremis all’ordine del giorno. Approvato un decreto legge che a causa del Covid sposta tutte le consultazioni in una finestra compresa fra il 15 settembre e il 15 ottobre Il Covid, come l’anno scorso, costringe il governo a rinviare il voto. Il Consiglio dei […]
Read More →Calatafimi Segesta: i fondi per la democrazia partecipata per il Palasegesta

Verranno usati per il progetto Palasegesta e la sua ristrutturazione in “Palazzetto dello Sport” i fondi della democrazia partecipata 2020. Era stata fissata per il 22 dicembre 2020 alle ore 17:00 presso i locali della Biblioteca Comunale siti in Piazza Plebiscito, la votazione per esprimere il proprio consenso finalizzato alla selezione della o delle idee progettuali presentate […]
Read More →Calatafimi Segesta: il 6 marzo un mini flash mob per dire no al deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio

Sabato 6 marzo, alle 17:00, la Sicilia scenderà in piazza contro la costruzione del Deposito Nazionale di scorie nucleari nel nostro territorio. A Calatafimi-Segesta, Petralia, Palermo, Catania e Messina i collettivi e i Comitati contro il deposito nazionale, dopo aver prodotto tutta la documentazione tecnica da presentare nella fase delle osservazioni per dire no, hanno […]
Read More →Calatafimi Segesta: indetta la gara di appalto per la SP12 che collega Calatafimi Segesta, Sasi sino alla SS119

Continuano ad arrivare finanziamenti per la città di Calatafimi Segesta. È stata indetta la gara per la manutenzione straordinaria della Strada Provinciale 12 nel tratto tra Calatafimi Segesta, contrada Sasi, sino alla Strada Statale 119, opera finanziata con i fondi del patto per il sud. A darne notizia Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc a Palazzo […]
Read More →Segesta, partiti gli scavi nell’Area archeologica dell’Agorà

Avviata questa mattina all’interno del Parco archeologico di Segesta una campagna di scavo finalizzata a rimettere il luce il fronte relativo al prospetto orientale dell’Agorà e creare un percorso circolare di visita per i turisti lungo il portico che la contornava. Le attività di scavo sono concentrate a rendere fruibili e visibili tutti gli elementi architettonici che compongono […]
Read More →Parchi archeologici, dopo quasi due anni di commissariamenti tornano i Comitati tecnico-scientifici

Avviate le procedure per costituire gli organismi che espletano funzioni fondamentali rispetto a bilancio, regolamenti, programmi e interventi da eseguire all’interno delle aree. L’assessore Samonà: “L’atto vuole rendere il parco archeologico sempre più espressione della vita del territorio, non mero luogo di conservazione” Dopo quasi due anni di commissariamenti, l’assessore regionale dei Beni culturali e […]
Read More →Da oggi riapre al pubblico il Parco di Segesta

Musei, complessi monumentali, parchi archeologici, giardini storici nelle regioni in Zona Gialla dal 15 febbraio tornano a essere accessibili al pubblico nel rispetto delle disposizioni ministeriali e dei protocolli di sicurezza sanitaria. Apertura, dal lunedì al venerdì, chiusura nei giorni festivi, ingressi contingentati, distanziamento di almeno un metro. Il direttore del Parco Archeologico, dott.ssa Giglio, […]
Read More →Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: Incontro tra il comitato e il commissario straordinario del comune di Calatafimi Segesta

II comitato “Mai Depositi Radioattivi in provincia di Trapani”, rappresentato dal presidente Massimo Fundaro e dal portavoce Francesco Gruppuso, ieri, ha incontrato il Commissario straordinario del comune di Calatafimi Segesta Dott. Fragale. L’ incontro è stato cordiale e proficuo per definire il percorso comune per la redazione finale delle osservazioni tecnico/scientifiche utili a scongiurare, sin da subito, la possibilità di realizzare ii Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi nel […]
Read More →Notizie nazionali View All →
Voto amministrative tra il 15 settembre e il 15 ottobre. Il Cdm approva il decreto

Lo ha deciso il Consiglio dei ministri: il provvedimento inserito in extremis all’ordine del giorno. Approvato un decreto legge che a causa del Covid sposta tutte le consultazioni in una finestra compresa fra il 15 settembre e il 15 ottobre Il Covid, come l’anno scorso, costringe il governo a rinviare il voto. Il Consiglio dei […]
Read More →Scossa di terremoto nel Canale di Sicilia, davanti all’isola di Favignana

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 si è verificata pochi minuti fa nel Canale di Sicilia. Il sisma è avvenuto alle ore 16:57 di oggi, lunedì 2 marzo, davanti all’isola di Favignana, ad una profondità di 27,4km.
Read More →“Una sola dose a chi ha già avuto il Covid. Va somministrata sei mesi dopo la guarigione”: la svolta dell’Aifa sui vaccini

Il parere dell’Agenzia italiana del farmaco ora deve essere recepito in una nuova circolare da parte del ministero della Salute. La decisione è stata preceduta da settimane di dibattito tra gli esperti ed è motivata dal fatto che nei guariti permane per mesi la memoria immunologica dalla malattia. Risparmiare la seconda dose (e ritardare la […]
Read More →Patrick Zaki resta in carcere, altri 45 giorni

Lo comunica la ong Eipr. Amnesty, la Farnesina abbia un ruolo L’ong per cui lavorava Patrick Zaki ha riferito che allo studente egiziano dell’Università di Bologna sono stati inflitti altri 45 giorni di custodia cautelare in carcere. L’organizzazione per la difesa dei diritti umani Eipr, rivelando su Facebook con un giorno di anticipo rispetto a […]
Read More →Draghi nomina il gen. Figliuolo nuovo commissario per l’emergenza Covid

A Domenico Arcuri il ringraziamento del governo per l’impegno e la dedizione Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri i ringraziamenti del governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento […]
Read More →Scienziati italiani scoprono super staminali contro infezioni virali e cancro

Un team di ricerca italiano guidato da scienziati dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e dell’Università di Genova ha scoperto due nuove tipologie di “super” cellule staminali altamente efficienti, responsabili della produzione di linfociti – chiamati Natural Killer o NK – specializzati nel distruggere virus e cellule tumorali. Possibile lo sviluppo di nuove terapie contro il […]
Read More →Regione Siciliana, Pierobon fuori dalla giunta: al suo posto l’Udc indicherà una donna

L’ufficialità è arrivata in serata, dopo una giornata in cui le voci si erano rincorse in un senso e nell’altro. Alberto Pierobon lascia il suo posto nella giunta della Regione Siciliana guidata da Nello Musumeci. La decisione sarebbe legata ad un imminente pronunciamento del Tar, atteso fra dieci giorni, in cui si contesterà allo stesso Musumeci il […]
Read More →Parchi archeologici, dopo quasi due anni di commissariamenti tornano i Comitati tecnico-scientifici

Avviate le procedure per costituire gli organismi che espletano funzioni fondamentali rispetto a bilancio, regolamenti, programmi e interventi da eseguire all’interno delle aree. L’assessore Samonà: “L’atto vuole rendere il parco archeologico sempre più espressione della vita del territorio, non mero luogo di conservazione” Dopo quasi due anni di commissariamenti, l’assessore regionale dei Beni culturali e […]
Read More →Internazionali View All →
Google dice di dire addio alle pubblicità tarate sulla cronologia di navigazione. “Percorso chiaro per tecnologie che tutelano la privacy”

La decisione favorita dalle critiche per lo scarso rispetto della privacy degli utenti e dall’attenzione dei regolatori. Il colosso ha sviluppato un metodo alternativo che consente di mantenere l’anonimato dei dati venduti a fini pubblicitari Piccola grande rivoluzione nel mondo del web. Secondo anticipazioni del Wall Street Journal, Google smetterà di vendere le inserzioni pubblicitarie “tarate” sulla […]
Read More →Patrick Zaki resta in carcere, altri 45 giorni

Lo comunica la ong Eipr. Amnesty, la Farnesina abbia un ruolo L’ong per cui lavorava Patrick Zaki ha riferito che allo studente egiziano dell’Università di Bologna sono stati inflitti altri 45 giorni di custodia cautelare in carcere. L’organizzazione per la difesa dei diritti umani Eipr, rivelando su Facebook con un giorno di anticipo rispetto a […]
Read More →Scienziati italiani scoprono super staminali contro infezioni virali e cancro

Un team di ricerca italiano guidato da scienziati dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e dell’Università di Genova ha scoperto due nuove tipologie di “super” cellule staminali altamente efficienti, responsabili della produzione di linfociti – chiamati Natural Killer o NK – specializzati nel distruggere virus e cellule tumorali. Possibile lo sviluppo di nuove terapie contro il […]
Read More →Israele ha trovato la cura contro il Covid? Tutto sui farmaci EXO-CD24 e Allocetra

Arriva da Israele una notizia che potrebbe realmente invertire la rotta della malattia Covid-19. Un farmaco in particolare garantirebbe la guarigione in tempi rapidissimi nel 96,6% dei casi Arriva in questi giorni da Israele una notizia che potrebbe realmente invertire la rotta della malattia Covid-19. Insieme agli anticorpi monoclonali, approvati finalmente anche in Italia e definiti dagli esperti […]
Read More →Cuba offre il vaccino ai turisti Soberana entra nella fase III

L’isola pronta a produrre 100 milioni di dosi, le esportazioni seguiranno «una strategia umanitaria, non di lucro». E il governo annuncia la fine dell’economia statalizzata Il prossimo 1° marzo il vaccino cubano Soberana 02 entrerà in fase III di sperimentazione clinica. Una volta approvato, annunciano le autorità, sarà disponibile per tutti gli 11 milioni di […]
Read More →Appello di oltre 100 economisti europei: “Cancelliamo il debito detenuto dalla Bce e torniamo padroni del nostro destino”

L’appello lanciato da un gruppo di economisti francesi sta raccogliendo adesioni in tutta Europa. Tra i firmatari anche Thomas Piketty. La proposta riprende la tesi sostenuta alcuni mesi fa dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Le aspettative sugli effetti di questa misura sono forse eccessive ma altrettanto lo sono le critiche Parte dalla Francia […]
Read More →Coronavirus, in Germania lockdown fino al 14 febbraio: prorogate le misure dure

In Germania sarà lockdown fino al 14 febbraio. Lo Stato e i Laender si sono accordati sul prolungamento delle misure dure. Restano chiuse gastronomia, negozi al dettaglio e attività del tempo libero. La cancelliera Merkel e i suoi ministri sono molto allarmati dall’eventuale impatto che le mutazioni del virus, potrebbero avere sul contagio: a spaventare sono […]
Read More →«Mari mai così caldi, presto record di uragani»

Prima ricerca globale sul tema: gli oceani hanno prodotto calore come 630 miliardi di asciugacapelli accesi per tutto l’anno Il surriscaldamento globale non arroventa solo l’aria ma anche l’acqua. Lo scorso anno le temperature mondiali hanno registrato un aumento tale da certificare il 2020 come l’anno più caldo mai registrato da quando l’uomo prende la […]
Read More →Salute View All →
Vaccini Covid, le differenze: confronto tra AstraZeneca, Moderna, Pfizer, Janssen, Sputnik, CureVac e Novavax

La campagna vaccinale italiana è scattata il 27 dicembre con un Vax day simbolico, uguale nel resto d’Europa. Nell’ordine sono state consegnate le dosi dei vaccini americani Pfizer-BioNTech, Moderna e dell’anglo-svedese AstraZeneca. Il loro arrivo in Italia è andato al passo con l’approvazione dell’agenzia europea Ema, necessaria per entrare nel mercato europeo, seguita dalla ratifica automatica da parte dell’agenzia nazionale, l’Aifa. […]
Read More →“Una sola dose a chi ha già avuto il Covid. Va somministrata sei mesi dopo la guarigione”: la svolta dell’Aifa sui vaccini

Il parere dell’Agenzia italiana del farmaco ora deve essere recepito in una nuova circolare da parte del ministero della Salute. La decisione è stata preceduta da settimane di dibattito tra gli esperti ed è motivata dal fatto che nei guariti permane per mesi la memoria immunologica dalla malattia. Risparmiare la seconda dose (e ritardare la […]
Read More →Scienziati italiani scoprono super staminali contro infezioni virali e cancro

Un team di ricerca italiano guidato da scienziati dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e dell’Università di Genova ha scoperto due nuove tipologie di “super” cellule staminali altamente efficienti, responsabili della produzione di linfociti – chiamati Natural Killer o NK – specializzati nel distruggere virus e cellule tumorali. Possibile lo sviluppo di nuove terapie contro il […]
Read More →Impossibile prenotare i vaccini per gli over 80, la denuncia dell’ambulatorio popolare

Oggi si è svolta la prima giornata di prenotazioni del vaccino anti-Covid presso l’Ambulatorio Popolare Centro Storico. Chi voleva prenotarsi, però, nella maggior parte dei casi non è riuscito a concludere la pratica. Il motivo? Il sito web messo a disposizione dal Ministero della Salute segnala che non ci sono centri di vaccinazione disponibili a Palermo. “La […]
Read More →Israele ha trovato la cura contro il Covid? Tutto sui farmaci EXO-CD24 e Allocetra

Arriva da Israele una notizia che potrebbe realmente invertire la rotta della malattia Covid-19. Un farmaco in particolare garantirebbe la guarigione in tempi rapidissimi nel 96,6% dei casi Arriva in questi giorni da Israele una notizia che potrebbe realmente invertire la rotta della malattia Covid-19. Insieme agli anticorpi monoclonali, approvati finalmente anche in Italia e definiti dagli esperti […]
Read More →Vaccini, aggiornamento del piano nazionale per la seconda fase: priorità ai soggetti più vulnerabili, come obesi e malati oncologici

Sono sei le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase della campagna vaccinale anti-Covid. La prima sarà quella dei soggetti “estremamente vulnerabili” per particolari patologie, indipendentemente dall’età. Lo prevede l’aggiornamento del piano nazionale, che definisce le priorità sulla base dei vaccini ad oggi disponibili e si è reso necessario dopo che l’Aifa ha consigliato l’uso del siero AstraZeneca per i soggetti dai 18 […]
Read More →Cuba offre il vaccino ai turisti Soberana entra nella fase III

L’isola pronta a produrre 100 milioni di dosi, le esportazioni seguiranno «una strategia umanitaria, non di lucro». E il governo annuncia la fine dell’economia statalizzata Il prossimo 1° marzo il vaccino cubano Soberana 02 entrerà in fase III di sperimentazione clinica. Una volta approvato, annunciano le autorità, sarà disponibile per tutti gli 11 milioni di […]
Read More →Da lunedì la Sicilia sarà in zona arancione: cosa cambia per ristoranti, negozi e spostamenti

La Sicilia da lunedì torna in zona arancione: saranno consentite quindi maggiori libertà negli spostamenti e riapriranno anche tutti i negozi (ma nei weekend chiuderanno quelli nei centri commerciali). All’interno del proprio comune ci si potrà spostare senza nessuna restrizione dalle 5 alle 22 (poi scatta il coprifuoco) mentre non si potrà uscire dal proprio […]
Read More →Costume e Società View All →
Sicilia in zona gialla da lunedì 15 febbraio, c’è l’ordinanza: cosa cambia e cosa si può fare

La zona gialla è ormai realtà per la Sicilia. Scatterà da lunedì 15 febbraio e non da domenica, giorno di San Valentino, come chiesto dal presidente della Regione Nello Musumeci. L’Isola abbandona dunque l’arancione come certifica l’ultimo monitoraggio (rapporto n.39) Iss-ministero della Salute (dati relativi alla settimana 1-7 febbraio 2021) secondo cui l’Rt è in discesa a […]
Read More →Sicilia, lunedì riaprono le scuole superiori. Ecco come

Screening a campione sugli studenti e test mensili sul personale scolastico per contenere la diffusione del virus in Sicilia. È la strategia messa in campo dal governo Musumeci per garantire controllo e sicurezza nella ripresa delle attività scolastiche in presenza anche nelle scuole superiori. Una circolare dell’assessorato regionale della Salute, in accordo con l’assessorato dell’Istruzione, […]
Read More →Palamara racconta ‘Il Sistema’, libro intervista con Sallusti

ALESSANDRO SALLUSTI INTERVISTA LUCA PALAMARA, ‘IL SISTEMA. POTERE, POLITICA, AFFARI: STORIA SEGRETA DELLA MAGISTRATURA ITALIANA’ “Quando ho toccato il cielo, il Sistema ha deciso che dovevo andare all’inferno”. Luca Palamara, radiato nell’ottobre 2020 dall’ordine giudiziario in seguito a un’indagine sul suo ruolo di mediatore all’interno del sistema delle correnti della magistratura, incalzato dalle domande di Alessandro […]
Read More →Lotteria degli scontrini al via lunedì, firmato il provvedimento Dogane-Entrate: ecco come partecipare e quanto si può vincere

Giovedì 11 marzo la prima estrazione che decreterà i primi venti vincitori. Le estrazioni mensili verranno effettuate, poi, ogni secondo giovedì del mese. Si ha diritto a un biglietto virtuale per ogni euro speso con strumenti elettronici, a patto che l’esercente abbia il registratore di cassa adeguato La lotteria degli scontrini parte come previsto lunedì 1° febbraio. […]
Read More →Lotteria scontrini, via il 1° febbraio. Codice personale, acquisti e premi: cosa sapere

La partenza (forse) il 1° febbraio Salvo che le critiche che arrivano sempre più insistenti da alcuni esponenti dell’opposizione e le richieste di rinvio di Confcommercio non raggiungano il segno, la Lotteria degli scontrini dovrebbe prendere il via lunedì 1° febbraio con la prima estrazione mensile fissata per venerdì 12 marzo (anche se sul portale […]
Read More →Scuola e coronavirus: le superiori riaprono in Sicilia dal 1° febbraio

In Sicilia lunedì 1° Febbraio riaprono la scuola media e le scuole superiori. Lagalla ha il pieno appoggio del ministro Lucia Azzolina che si è congratulata anche per l’annunciato screening a tappeto sugli studenti di età superiore a 14 anni che la Regione dovrebbe aviare già in questo fine settimana. Il programma messo a punto […]
Read More →Sicilia, 25% dei cittadini emigra per non tornare più. Peggio solo la Campania

Un flusso migratorio inarrestabile che conferma la desertificazione del Mezzogiorno e la sua conseguente depressione. Ora, arriva l’ultimo drammatico verdetto da un report dell’Istat: in dieci anni sono stati circa un milione 140 mila i meridionali che hanno fatto le valigie, con in tasca un biglietto di sola andata, ed hanno definitivamente lasciato la loro […]
Read More →Stop al risarcimento a Bruno Contrada, la Cassazione annulla l’indennizzo per ingiusta detenzione

Annullato il risarcimento da 667 mila euro ottenuto dall’ex numero 3 del Sisde Bruno Contrada Contrada fu arrestato 29 anni fa, a Natale del 1992 Condannato con sentenza passata in giudicato, la decisione è stata dichiarata illegittima dalla Corte Europea Contrada aveva chiesto un risarcimento di 3 milioni di euro Un’altra sezione della Corte d’Appello […]
Read More →Ambiente View All →
Calatafimi Segesta: il 6 marzo un mini flash mob per dire no al deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio

Sabato 6 marzo, alle 17:00, la Sicilia scenderà in piazza contro la costruzione del Deposito Nazionale di scorie nucleari nel nostro territorio. A Calatafimi-Segesta, Petralia, Palermo, Catania e Messina i collettivi e i Comitati contro il deposito nazionale, dopo aver prodotto tutta la documentazione tecnica da presentare nella fase delle osservazioni per dire no, hanno […]
Read More →Rifiuti, il Piano della Regione approvato anche dal Cga: la Giunta lo rende operativo

La Regione Siciliana ha finalmente il suo Piano di gestione dei rifiuti urbani. A seguito del definitivo parere favorevole da parte del Cga, Palazzo Orleans si dota di uno strumento di pianificazione aggiornato e in linea con gli orientamenti e le prescrizioni dell’attuale quadro normativo del settore. Dopo un iter lungo e complesso, si potrà […]
Read More →«Mari mai così caldi, presto record di uragani»

Prima ricerca globale sul tema: gli oceani hanno prodotto calore come 630 miliardi di asciugacapelli accesi per tutto l’anno Il surriscaldamento globale non arroventa solo l’aria ma anche l’acqua. Lo scorso anno le temperature mondiali hanno registrato un aumento tale da certificare il 2020 come l’anno più caldo mai registrato da quando l’uomo prende la […]
Read More →Rifiuti nucleari Sicilia: No al deposito radioattivo. Avviato primo step mobilitazione

Rifiuti nucleari – “No al deposito radioattivo!”. Avviato ieri il primo step per la mobilitazioneIeri pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico per costruire la mobilitazione contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi in Sicilia. Cento siciliani in rappresentanza di associazioni, comitati e istituzioni locali si sono collegati alle 16 sulla piattaforma telematica, mentre diverse […]
Read More →Oggi l’incontro pubblico online: Mai depositi radioattivi in Sicilia

Si svolgerà online alle ore 16:00, invece che di presenza, il primo incontro pubblico a livello regionale per dire NO ai depositi radioattivi in Sicilia. “In Sicilia sono state individuate quattro aree. I comuni inseriti sono quello di Trapani, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula, Petralia Sottana e Butera. I luoghi selezionati, non rispettano neppure i criteri dettati […]
Read More →Rifiuti nucleari in Sicilia? Musumeci convoca la Giunta: “Dimostreremo che è una scelta sbagliata”

Il governo regionale ha in mano “elementi tecnici inoppugnabili” per contestare la mappa delle aree potenzialmente idonee alla costruzione dei depositi di scorie radioattive. Musumeci: “Le preoccupazioni dei Comuni sono le nostre”. Orlando: “No a imposizioni dall’alto” “Siamo pronti a dimostrare che l’individuazione dei quattro siti siciliani che dovrebbero ospitare i rifiuti radioattivi è scelta […]
Read More →Partita la raccolta firme online per opporsi al possibile deposito di rifiuti radioattivi in Sicilia

Parte da Calatafimi Segesta la raccolta firme per opporsi al possibile deposito dei rifiuti radioattivi nel territorio di Calatafimi Segesta; Trapani; Castellana, Petralia, Butera e all’interno della Sicilia tutta. La petizione, lanciata qualche ora fa dall’Associazione Amunì Calatafimi per opporsi a questa follia, al momento ha già raccolta più di 700 firmatari. “Con questa petizione – scrive l’Associazione […]
Read More →La follia del 2021: Calatafimi Segesta tra le 67 aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi italiani. Partita la raccolta firme per opporsi.

Dopo sei anni di attesa esce nel cuore della notte tra il 4 e il 5 gennaio la mappa delle aree che potranno ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani, la cosiddetta «Cnapi», Carta delle aree potenzialmente idonee. È il documento dove sono state individuate 67 aree che soddisfano i 25 criteri stabiliti nel 2014-2015. […]
Read More →Sport View All →
Calatafimi Segesta: i fondi per la democrazia partecipata per il Palasegesta

Verranno usati per il progetto Palasegesta e la sua ristrutturazione in “Palazzetto dello Sport” i fondi della democrazia partecipata 2020. Era stata fissata per il 22 dicembre 2020 alle ore 17:00 presso i locali della Biblioteca Comunale siti in Piazza Plebiscito, la votazione per esprimere il proprio consenso finalizzato alla selezione della o delle idee progettuali presentate […]
Read More →Amazon Prime Video trasmetterà Champions League e Supercoppa

Non più solo cinema e serie TV: il servizio di televisione in streaming Amazon Prime Video ha acquistato i diritti per trasmettere le partite di Champions League e anche della Supercoppa. Si tratta di una vera a propria rivoluzione per la piattaforma video di proprietà di Jeff Bezos che in un colpo solo porta a casa uno […]
Read More →Decathlon a Palermo, i sindacati: “Garantire i lavoratori di Auchan”

“Lanciamo un appello al sindaco della città metropolitana di Palermo affinchè intervenga in difesa dei lavoratori Conad-Auchan di Fondo Raffo, al Conca D’Oro. Sembrerebbe infatti confermato che Decathlon subentrerà nelle superfici di vendita ma non intende assumere tutti i lavoratori rimasti e aventi diritto”. È quanto afferma Marianna Flauto, segretario generale Uiltucs Sicilia, che chiede […]
Read More →Contributi a fondo perduto per ASD/SSD. Finestra per contributo forfettario

Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri metterà a disposizione delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche dei contributi a fondo perduto da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nel presente avviso. La presentazione delle istanze […]
Read More →Dpcm e sport, dal calcetto al tennis: ecco cosa si può fare e cosa no

Con la pandemia, lo sport è costretto a fare slalom tra norme e divieti, ma ora deve in parte anche tornare a fermarsi, dopo la decisione del governo di chiudere anche palestre e piscine con il Dpcm approvato la scorsa notte. Niente fitness, aquagym o partitelle tra amici, quindi, ma via libera, ad esempio, al […]
Read More →Giornata di Festa a Calatafimi Segesta in occasione del Giro d’Italia 2020

Una giornata di festa oggi a Calatafimi Segesta, piena di gioia e spensieratezza. Per la prima volta il Giro d’Italia è passato all’interno della Città riuscendo a coinvolgere in un clima di partecipazione l’intera comunità calatafimese. Una giornata indimenticabile all’insegna del ciclismo e dello sport. Grande anche la maturità dimostrata dalla cittadinanza nell’osservare le misure […]
Read More →Calatafimi Segesta: il 4 ottobre il passaggio del Giro d’Italia all’interno della Città

Manca poco al passaggio del Giro d’Italia, per la prima volta, all’interno della Città di Calatafimi Segesta. L’arrivo dei ciclisti all’interno del territorio calatafimese è previsto per le 12:55 circa. Le vie interessate dal Giro in ordine di percorrenza saranno: Via Piersanti Mattarella; Via Affacciatura; Via Alcide De Gasperi; Via Segesta. Purtroppo a causa delle […]
Read More →Champions ed Europa League, l’UEFA ha comunicato le date delle finali

Domenica 23 agosto sarà assegnata la Champions League a Lisbona. Nella stessa città portoghese, inoltre, si giocheranno anche i quarti e le semifinali in gare secche. Lo ha deciso il Comitato Esecutivo dell’UEFA. Ad Istanbul, invece, si disputerà la finale dell’edizione del 2021, facendo slittare così le assegnazioni già fatte. Gli ottavi saranno completati il 7 e 8 agosto […]
Read More →Turismo View All →
Ecomusei in Sicilia: nuovi riconoscimenti entro il 31 gennaio

Entro il 31 gennaio 2021 i soggetti che hanno svolto nell’ultimo triennio attività di Ecomuseo possono presentare istanza per ottenere il riconoscimento da parte della Regione Siciliana.Sul sito dell’assessorato dei Beni culturali è stato pubblicato, infatti, il “nuovo formulario” al quale dovrano essere conformate le istanze che verranno istruite dalle soprintendenze dei Beni culturali dei […]
Read More →Ferrovia Trapani-Palermo via Milo, Ministero Ambiente dà l’ok al ripristino

“Dopo lunghi mesi di proteste e sollecitazioni che il Governo Musumeci ha compiuto nell’interesse della Sicilia, oggi è finalmente arrivata l’atteso via libera. La Commissione Via del Ministero dell’Ambiente ha emesso il parere sul ripristino della tratta ferroviaria Palermo-Trapani via Milo e ha escluso l’assoggettabilità a Via dell’opera. A settembre eravamo scesi in piazza, assieme […]
Read More →FINANZIAMENTO BANDO GAL “GOLFO DI CASTELLAMMARE” SOTTOMISURA 7.2 DEL PSR SICILIA 2014 – 2020, PROGGETTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI CLATUBO 1° STRALCIO DI EURO 276.404,28.

L’Associazione “Salviamo il Castello di Calatubo”, a nome di tutti i propri componenti e di coloro che in questi anni l’hanno sostenuta, ringrazia quanti hanno contribuito con il loro impegno alla buona riuscita di questo ulteriore progetto di rivalorizzazione del Castello di Calatubo. Un passo avanti considerevole ai fini del totale recupero sia del Castello, […]
Read More →La Trasversale Sicula lancia il suo crowdfunding per il docu film

Un docu film sull’Antica Trasversale sicula con immagini mozzafiato che accompagnano lo spettatore in un viaggio lungo i millenni tra storia, archeologia e l’incantevole bellezza della Sicilia. Un’opera indipendente, realizzata con le immagini, le interviste e i video realizzati nel corso di questi anni, da diffondere in ogni angolo del globo che ha lo scopo […]
Read More →“West of Sicily”, premiato lo spot “Non sono i Caraibi”: andrà in onda in televisione

Si è svolta ieri la riunione di C.d.A. del Distretto Turistico Sicilia Occidentale allargata ai Sindaci sottoscrittori dell’accordo di collaborazione per l’attuazione del progetto di destinazione “West of Sicily”. Nel corso dell’incontro si è analizzato lo stato di avanzamento del progetto e si sono stabilite le linee programmatiche per i prossimi anni. In considerazione degli […]
Read More →Avviso Pubblico Regionale per agenzie di viaggio e/o tour operator

Il Dipartimento Regionale Turismo, Sport e Spettacolo ha approvato, con DDG n. 2385 del 27/10/2020, un avviso pubblico volto ad acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento di servizi turistici di escursione nel territorio siciliano.L’iniziativa si inquadra nell’ambito dell’intervento di promozione turistica della destinazione Sicilia denominato “See Sicily”, che mira a promuovere il comparto turistico regionale […]
Read More →Beni culturali siciliani chiusi di domenica, spiragli dalla Regione

L’amministrazione comincia a muovere i primi passi per attuare un piano straordinario sicurezza e vigilanza 2020 dei siti culturali siciliani. Lo rende noto il Cu.Pa.S./Codir, Custodi del Patrimonio Culturale Siciliano, movimento che aderisce al Cobas/Codir. “A seguito della nostra incessante azione sindacale l’amministrazione regionale, con nota ufficiale, ha precisato che è suo intendimento trattare, nell’incontro che […]
Read More →Coronavirus: stop all’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese

Stop alla prima domenica gratis nei luoghi della cultura italiani. Lo ha disposto con apposita ordinanza del 25 settembre il ministero della Salute che, individuando “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, ha ordinato la sospensione del decreto del ministro per i Beni culturali, che prevede il libero accesso […]
Read More →Tecnologia View All →
Google dice di dire addio alle pubblicità tarate sulla cronologia di navigazione. “Percorso chiaro per tecnologie che tutelano la privacy”

La decisione favorita dalle critiche per lo scarso rispetto della privacy degli utenti e dall’attenzione dei regolatori. Il colosso ha sviluppato un metodo alternativo che consente di mantenere l’anonimato dei dati venduti a fini pubblicitari Piccola grande rivoluzione nel mondo del web. Secondo anticipazioni del Wall Street Journal, Google smetterà di vendere le inserzioni pubblicitarie “tarate” sulla […]
Read More →Accesa nei robot la prima scintilla di empatia

Nei robot si è accesa la prima scintilla di empatia: lo dimostra l’esperimento nel quale è stata realizzata una macchina capace di prevedere le azioni di una sua simile semplicemente osservandola. Il risultato, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, si deve al gruppo della Columbia University di New York guidato da Hod Lipson. E’ il primo […]
Read More →ho. mobile, confermato il furto di milioni di dati degli utenti

L’operatore virtuale conferma la perdita di milioni di dati degli utenti Alcuni giorni fa, l’operatore virtuale di proprietà Vodafone, ho. mobile, è stato vittima di data breach. Un gruppo di hacker, infatti, è riuscito ad entrare nel database dell’operatore e ha sottratto milioni di dati sensibili degli utenti. Successivamente, ho. mobile ha annunciato di aver avviato alcune indagini […]
Read More →Niente Brexit per gli operatori telefonici inglesi: le tariffe europee non cambiano

Il Regno Unito uscirà definitivamente dall’Unione Europea ma questa non sembra essere la volontà degli operatori telefonici britannici, almeno per quanto riguarda le tariffe di roaming con le nazioni europee. Il nuovo regime di rapporti tra Regno Unito e Unione Europea in vigore da Gennaio 2021 dovrebbe in teoria prevedere l’abbandono delle tariffe di roaming in […]
Read More →WhatsApp, arriva il virus di Capodanno: ecco come evitarlo e difendere il proprio account

Più si scambiano messaggi e più c’è la probabilità che un virus infetti account o rubi dati dalle app di messaggistica più usate. A rischio, ancora una volta WhatsApp. Il virus informatico si è diffuso sui telefoni di centinaia di persone che tra Natale e Santo Stefano hanno ricevuto un messaggio WhatsApp e chi ha risposto ha […]
Read More →Zoom regala chiamate illimitate a tutti per Natale e festività

Per le feste le videochiamate con Zoom non avranno il limite dei 40 minuti, questo significa che sull’apprezzata piattaforma chiamate e videochiamate saranno illimitate per tutti. Un piccolo grande regalo da parte di uno dei servizi che negli ultimi mesi hanno registrato una vera e propria esplosione di utenti e accessi per via della pandemia di coronavirus, […]
Read More →Amazon Prime Video trasmetterà Champions League e Supercoppa

Non più solo cinema e serie TV: il servizio di televisione in streaming Amazon Prime Video ha acquistato i diritti per trasmettere le partite di Champions League e anche della Supercoppa. Si tratta di una vera a propria rivoluzione per la piattaforma video di proprietà di Jeff Bezos che in un colpo solo porta a casa uno […]
Read More →Il 5G sbarca a Venezia, la città si trasforma in un mare di dati (ultraveloci)

Hanno scelto di partire in salita. Di applicare tutta la tecnologia disponibile, dal 5G all’intelligenza artificiale, a una delle città più complesse da gestire. Gli ingegneri e i tecnici di Tim hanno lavorato per mesi fianco a fianco con i colleghi del consorzio Venis per trasformare Venezia nella prima smart city «5G ready». Per monitorare […]
Read More →